Quando penso ai crocchè di patate, mi viene subito in mente Napoli. L’odore del fritto, l’ aperitivo, l’ antipasto….lo street-food sorprendente!

Ingredienti:
- 1 kg di patate
- parmigiano grattugiato qb
- sale & pepe
- prezzemolo fresco tritato
- 3 uova intere
- pane grattugiato
- olio si semi di girasole per figgere

Preparazione dei crocchè di patate:
Cominciamo a lessare le patate, il mio trucco/consiglio è quello di farlo il giorno prima.
Le lesso in abbondante acqua, aspetto che si raffreddano e poi vado a pelarle.
Le schiaccio con lo schiaccia patate, potete anche usare un mixer oppure una forchetta.
Le lascio in frigo riposare fino al giorno dopo.
Separo i 2 tuorli (delle uova) dai bianchi.
In una ciotola, prendiamo le patate schiacciate e belle asciutte, aggiungo 2 tuorli, sale, pepe, parmigiano e prezzemolo. Con le mani impasto il tutto.

La consistenza non dovrebbe essere nè troppo molla nè troppo dura.
Se occorre lasciate riposare l’impasto in frigo, in modo da essere più “rappreso” e formare i vostri crocchè.
Per l’impanatura ci occorrono 2 albumi sbattutti con un po di sale in una ciotola;
1 uovo intero sbattuto in una ciotola a parte;
Pane grattugiato;
Formiamo i nostri crocchè dandogli una forma un pò cilindrica.
Rotoliamoli prima nel rosso, poi nel pane grattugiato, poi negli albumi e in ultimo (ancora) nel pane grattugiato.

Io dispongo i crocchè di patate su un piatto e li lascio in frigo per 1 ora affinché si compattino per bene.
Poi friggo in abbondante olio!


