Danubio dolce con crema pasticcera ideale per la prima colazione o il buffet delle feste, piace a tutti, grandi, meno grandi e i piccolini!
Ingredienti per Danubio dolce con crema pasticcera:
2 uova
300 gr di farina Manitoba
100 gr di farina 00
150 ml di latte
1 patata (facoltativo)
15 gr di lievito di birra fresco o 1 bustina di quello essicato
scorza di mezzo limone
150 gr di zucchero
Per la Crema Pasticcera:
3 uova
100 gr di zucchero
2 cucchiai di farina 00
scorza di limone o baccello di vaniglia
400 ml di latte
Preparazione del Danubio dolce con crema pasticcera:
Prima di tutto, lessate la patata che dovrà essere fredda prima di essere schiacciata e unita all’impasto della brioche.
Perchè la patata? Perchè il risultato sarà un impasto soffice che resta tale più al lungo!
Iniziamo dal lievitino: ovvero il mio metodo infallibile per far nascere brioche e pizze soffici e morbide.
Riscaldate leggermente il latte, poi nella ciotola della planetaria (io la uso per facilitarmi la lavorazione e non impastare a mano) o nella ciotola dove impasterete a mano, spezzettate il cubetto di lievito e unitevi il latte, oppure se avete scelto la bustina di lievito disidratato va bene comunque, anche qui sottili grani dovranno sciogliersi e attivarsi a contatto con il latte tiepido. Successivamente aggiungete pian piano la farina 00, tutta la dose prevista in più volte in modo che venga assorbita per bene. Intatnto lavorate con una forchetta o con il gancio della planetaria per ottenere un lievitino colloso e senza grumi.
Lasciate lievitare 20/30 minuti anche senza coprire la ciotola.
Riprendete il lievitino trascorso il tempo di lievitazione, aggiungete un pizzico di sale, poi la patata schiacciata come un purè/crema e lo zucchero e mescolate. Successivamente unite le uova, la scorza del limone grattugiato e la farina manitoba in più volte.
Perchè la farina manitoba? è ideale per ottenere impasti soffici e fragranti, unica pecca bisogna aspettare un pò di più che l’impasto lieviti. Ma sarà proprio questo a fare la differenza!
Una volta impastato il tutto, formate una palla e mettete a lievitare per 4 ore. Abbiate cura di coprire la ciotola con un canovaccio di cotone pulito.
Preparate la crema pasticcera: ecco il metodo “vulcano” che ho imparato guardando Bake Off Italia.
In una pentola portate ad ebollizione il latte, unite al latte una scorza di limone o un baccello di vaniglia per aromatizzare. A parte mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina 00. Miscelate affinche non ci sia nessun grumo. Poi quando il latte bolle, versate le uova miscelate agli altri ingredienti all’interno dellla pentola. NON GIRATE! Fermatevi, lasciate una fiamma media, e aspettate che il latte faccia “grosse bolle” come un vulcano che vuole esplodere. Solo allora con un cucchiaio di legno potete mescolare velocemete e addensare la crema a fuoco spento.
Fate raffreddare la crema prima di utilizzarla per il ripieno.
Una volta lievitato l’impasto formate delle palline della stessa dimensione, poi schiacciatele leggermente e mettete all’interno la crema pasticcera, con delicatezza richiudete e sigillate bene.
Posizionate le palline all’interno di un ruoto antiaderente, imburrato ed infarinato in modo che una volta cotto si staccherà meglio.
Le palline vanno posizionate un pò distanti l’una dalla’altra, dato che raddoppieranno di volume.
Lasciate riposare il danubio dolce con crema pasticcera per almeno 1 ora/2 ore.
Pre-riscaldate il forno a 180°, spennellate la superficie con latte e poi zucchero bianco in grani.
Cuocete per 20/25 minuti fino a doratura.
Il mio consiglio: Conservatelo in una alzatina per torte con campana di vetro, la morbidezza e la fragranza durerà fino a 3 giorni!Con questo impasto potete preparare Danubio alla Nutella o con Marmellate di qualsiasi gusto, ottimo anche semplice da farcire a piacere, con un Pan Bauletto.
Se ti piacciono le mie ricette, iscriviti alla NEWsLETTER, lascia qui la tua e-mail riceverai tutte le mie notizie comodamente nella tua posta elettronica!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando nella navigazione accetti l'uso di tali, ma puoi disattivarli se lo desideri. ACCETTARead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.